Le Basi di MoGraph

Grafica
... in Movimento!
Grazie alle infinite possibilità offerte da MoGraph di Cinema 4D, gli artisti dell'animazione hanno a portata di mano una serie di potenti strumenti che facilitano la creazione di qualsiasi cosa, da loghi volanti ad effetti astratti. Potrete clonare numerosi oggetti o creare testi estrusi con pochi clic, aggiungere gli Effettuatori e mettere tutto in movimento — spesso senza dover creare un solo keyframe! Tutto questo è perfettamente integrato all’interno di Cinema 4D, con un workflow rapido e semplice. E tutte le funzioni sono completamente interattive e non-distruttive.


Strumento Clonatore
Nel cuore di MoGraph c’è uno strumento semplice quanto potente: lo strumento Clona. E' possibile creare in tempo reale decine di copie di qualsiasi oggetto distribuendole lungo un linea, un cerchio, una griglia, un oggetto o una spline.
I cloni di un oggetto possono essere posizionati sui punti, sui bordi o al centro dei poligoni. Oppure possono essere sparsi casualmente sulla superficie di un oggetto. E’ possibile regolare i parametri dei keyframe per modificare il conteggio dei cloni, la loro spaziatura e altre caratteristiche. Utilizzate altri oggetti MoGraph per creare facilmente del testo estruso, per fratturare ed estrudere loghi basati su spline, per spostare oggetti in tempo reale e altro ancora. Ogni oggetto ha una funzione insostituibile per ogni artista di motion graphic, e ciascuno può essere controllato completamente dagli Effettuatori di MoGraph. Questi possono essere applicati a quasi tutti i Generatori MoGraph per dare vita senza fatica alle vostre creazioni. E’ possibile regolare matematicamente i cloni attraverso l’Effettuatore Formula o assegnare la frequenza di un file audio con l’Effettuatore Suono. Potete combinare 17 diversi Effettuatori per creare infinite possibilità di animazione.

Effettuatore Shader
L’Effettuatore Shader usa principalmente i valori di scala di grigio di una texture per modificare i cloni. Per fare questo è necessario che la texture sia in qualche modo proiettata sui cloni.

Effettuatore Suono
L'Effettuatore Suono trasforma l'audio in animazione, mappando l'ampiezza ad una specifica frequenza per i cloni.

Effettuatore Spline
L’Effettuatore Spline gestisce i cloni distribuendoli lungo una spline: il primo clone all’inizio e l’ultimo al termine della spline assegnata.

Effettuatore Ritardo
L’Effettuatore Ritardo determina che l'effetto degli altri Effettuatori (in riferimento a posizione, scala e rotazione) non inizi in modo brusco, ma con un ritardo predefinito.