"Piovono Polpette" image

"Piovono Polpette" Sony Pictures Imageworks ha utilizzato Cinema 4D & BodyPaint 3D nella loro pipeline di produzione.

Sony Pictures Imageworks, premiato studio per gli effetti speciali, ha integrato nella pipeline di produzione degli ultimi otto anni, Cinema 4D e BodyPaint 3D. Questi hanno avuto un ruolo centrale nell'immagine e nella qualità di film come Monster House, Boog & Elliot a caccia di amici, Surfs Up, Spider Man 3, Beowulf, Watchmen e molti altri. Per il recente lancio di "Piovono Polpette", il team di "matte painting" della Sony Pictures Imageworks, ha utilizzato i software MAXON per creare tutte le ambientazioni esterne, inclusi i cieli a 360°, i pendii delle colline e le periferie delle città.

Utilizzando Cinema 4D e BodyPaint 3D, il team ha rivisitato le varie sequenze, che a volte contavano 50-75 shots, in matte painting in modo di valutarne le chiavi colore e il posizionamento nello spazio 3D. In particolare, per la sequenza "Burger Rain", nella quale le polpette digitali cadono dal cielo, era necessaria la creazione di tre mappe ambientali a 360 °(mappe ambiente) che sono state mappatein Cinema 4D per poter posizionare in modo accurato le color-key per illuminazione e riflessi. Poiché il colore del cielo cambia da grigio a rosa-pesca, da bubblegum/porpora fino ad turchese con nuvole rose, erano spesso necessarie due o più mappe, a seconda della sequenza. Inoltre, i cieli a 360° sono stati poi suddivisi in una serie di diverse proiezioni separate di connessione camera , utilizzando il sistema matte painting ProjectionMan di Cinema 4D per semplificare e razionalizzare il flusso di lavoro per un ulteriore sviluppo e per il rendering degli shot finali.

"Una volta che le mappe ambiente sono state approvate, le abbiamo ulteriormente sviluppate come matte painting per l'intera sequenza. Non solo abbiamo colorato tre diversi cieli, ma abbiamo anche esteso le FXclouds, le abbiamo animate, per poi proiettare questi frame renderizzati in geometrie che li collegano alle Nuvole FX in uno spazio 3D stereo,” ha commentato Dave Bleich, leader del matte paint alla Sony Pictures Imageworks. Per fortuna avevamo Cinema 4D che ci ha aiutato ad ottenere questa sequenza che richiedeva molta pianificazione e flessibilità. Cinema 4D è un'applicazione ‘che si deve avere’ nel kit di strumenti di un matte painter.” Nori Kaneko, leader della texturizzazione alla Sony Pictures Imageworks, riguardo a Cloudy ha aggiunto, “BodyPaint 3D è stato utilizzato durante il film per texturizzare ogni sequenza, ognuna delle quali ugualmente complessa, dal cibo che cadeva dal cielo alle ambientazioni. Il software ha migliorato il nostro workflow e ci ha permesso di lavorare senza limitazioni.”