MAXON CINEMA 4D Eleva il Processo Creativo dell'Artista Visionario Clifford Ross nell'opera senza precedenti “The Austin Wall”. image

MAXON CINEMA 4D Eleva il Processo Creativo dell'Artista Visionario Clifford Ross nell'opera senza precedenti “The Austin Wall”. Il Software 3D è stato Citato per l'Assoluta Superiorità di Controllo e Flessibilità nella Creazione di una Enorme Installazione Artistica, una Vetrata presso il Palazzo di Giustizia di New U.S. Austin, Texas.

Newbury Park, CA – 28 Giugno 2013 – MAXON, leader nello sviluppo di soluzioni per la modellazione, il painting, l’animazione e il rendering 3D professionale, è lieta di annunciare che il rinomato artista Clifford Ross ha integrato la tecnologia del suo acclamato software CINEMA 4D nella progettazione di "The Austin Wall", un’opera monumentale e senza precedenti in vetro colorato ospitato nel nuovo Palazzo di Giustizia degli Stati Uniti ad Austin, Texas. Inserito nella struttura del nuovo Palazzo, il muro si innalza per 28 piedi in altezza e 28 piedi in larghezza, e pesa circa 5840 libbre, ed è stato aiutato dalle efficienti e veloci capacità di animazione procedurale di CINEMA 4D per ottenere un effetto astratto realistico e colorato allo stesso tempo. "The Austin Wall" è stato inaugurato il 18 Giugno 2013 ad Austin, Texas.

Ross e il team di animazione dello Studio Clifford Ross di New York City, usavano CINEMA 4D già da diversi anni prima del progetto Austin, proprio per la sua flessibilità nel creare studi di animazione 3D molto coinvolgenti, dove l’artista si basava su proprie fotografie ad alta risoluzione del Monte Sopris in Colorado. Una serie artistica in continua evoluzione dal titolo Harmonium Mountain (un'esplorazione di Ross con il software) ha portato allo sviluppo di un metodo per creare stampe ad alta risoluzione larghe fino a 5 metri, originate da un unico frame di animazione di CINEMA 4D.

L’opera "The Austin Wall" comprende una parte superiore ed una inferiore, e in basso si trova la rappresentazione più realistica del lavoro di Ross, funzionando come una coppia di porte in vetro girevoli. Quella superiore è più astratta ed è stata creata in seguito al desiderio di Ross di creare immagini complesse da un piccolo dettaglio di una delle fotografie dell’Harmonium Mountain. Queste immagini sono state ricavate da immagini precedentemente generate usando CINEMA 4D e ricavate dalla libreria di rendering e animazioni della studio. Il risultato è una suggestiva composizione astratta composta principalmente da rettangoli evocanti movimenti naturalistici e avvenimenti in natura che si dipanano nel tempo. Alcune immagini vanno oltre il naturale, entrando in regni magici e onirici che rivelano colori e texture di cielo, acqua, terra e fogliame.

Per Ross, il linguaggio figurato di CINEMA 4D rappresenta una parte importante del suo metodo di lavoro e uno strumento per creare le complesse immagini astratte mostrate nella parte superiore del muro. “Abbiamo costruito un mondo interamente realizzato in 3D usando molti elementi della natura come il vento, la gravità e lo scorrere dell’acqua, così come elementi astratti e colorati di Harmonium,” dice Ross. “Da lì abbiamo potuto posizionare la camera digitale di CINEMA 4D ovunque e guardare la magia dell’animazione procedurale che prendeva forma sotto i nostri occhi, osservando come le immagini si sviluppavano nel tempo.”

Poi aggiunge: “La natura si muove ed è complessa. Questi due fatti sono al centro del motivo per cui CINEMA 4D è utile al mio processo creativo. Mi ha dato modo di spingere il mio potere espressivo nei colori, nelle forme e nel movimento in modi che appartengono unicamente al 21° secolo, unendoli anche ad un mestiere millenario senza fine per creare questo grande lavoro di arte pubblica per la città di Austin, per il General Services Administration e per la Federal Judiciary.”

La sfida per Liron Unreich, direttore per l'Animazione allo Studio Clifford Ross, era di offrire a Ross uno strumento che gli permettesse di creare un mondo digitale che rappresentasse la sua visione e comprensione del mondo naturale, per poi tradurlo in questa particolare forma di astrazione moderna.

“E’ diventato subito chiaro che convertire i frame di animazione di "The Austin Wall" in immagini digitali, richiedeva una risoluzione notevolmente più alta rispetto a ciò che avevamo preventivato, per poter mantenere l'aspetto coerente di texture così dettagliate e della grande varietà di design delle particelle di vetro colorato,” spiega Unreich. “In alternativa allo storyboard e al blocco della camera, ci siamo affidati al set di strumenti di MoGraph e XPresso di CINEMA 4D, che ci ha fornito un incredibile controllo sui diversi elementi. Abbiamo costruito ambienti di particelle ‘naturali’ che vivono, crescono e muoiono in una animazione procedurale. Il software ci ha anche permesso di memorizzare e fissare i frame – che spesso richiedevano diversi livelli multi-pass per utilizzare frame interi di immagini da 24000x35000 pixel – tutto allo scopo di raggiungere la qualità estremamente alta di risoluzione necessaria.”

Ross ha lavorato al "The Austin Wall" con Franz Mayer, di Monaco, Germania, un'azienda internazionale per la progettazione e la realizzazione di vetro colorato.

“Abbiamo lavorato per anni con Clifford Ross e con il suo team creativo per integrare perfettamente CINEMA 4D nella loro pipeline di produzione e vincere le incredibili e complesse sfide del progetto Harmonium Mountain” racconta Paul Babb, presidente/CEO di MAXON US. “Come artista, Clifford spinge continuamente al limite il nostro software e non potremmo essere più soddisfatti della sua incredibile esperienza creativa con cui ha ottenuto risultati così sorprendenti e originali nel progetto artistico di The Austin Wall”

Per ulteriori informazioni su Clifford Ross e sul The Austin Wall, visitate http://www.cliffordross.com.

The Austin Wall by Clifford Ross.
Tutti i marchi qui contenuti appartengono ai rispettivi proprietari.