
Maxon si Congratula con i Vincitori e i Candidati agli Oscar per gli Effetti Visivi 2023 Ecco i team che sono stati premiati per gli straordinari effetti visivi alla Cerimonia di Premiazione 2023
Bad Homburg – 16 marzo 2023 - Maxon, sviluppatore di soluzioni software professionali per editor, filmmaker, motion designer e artisti degli effetti visivi, è davvero lieto di congratularsi con i vincitori del 2023 ACADEMY AWARD® e con tutti gli artisti nominati nei team VFX per i seguenti film: "Avatar: The Way of the Water", "Everything Everywhere All At Once", "Marcel the Shell with Shoes On", "Pinocchio" di Guillermo del Toro e "Top Gun: Maverick". Con una straordinaria raccolta di film candidati o vincitori di altrettanti premi, questa è una tappa importante che riconosce un inestimabile contributo alla cinematografia. Viene così premiato l’impegno e il duro lavoro di questi team di professionisti nel creare storie coinvolgenti ed esperienze indimenticabili per gli spettatori in tutto il mondo. In particolare, "Everything Everywhere All At Once", con il suo record di nomination per 11 premi e 7 vittorie, tra cui Best Film e Best Editing, è un riconoscimento al cinema per la creazione di quasi 500 shot di effetti visivi da parte di soli 6 artisti di talento guidati da Zak Stoltz.
"Queste nomination testimoniano il talento incredibile degli artisti del settore, molti dei quali hanno prodotto risultati sbalorditivi durante le restrizioni della pandemia COVID e all'interno di un settore che si sta tuttora riprendendo da quegli effetti", afferma David McGavran, CEO di Maxon. "Il nostro obiettivo principale in Maxon è sempre stato quello di ispirare la creatività e quindi è un onore vedere Maxon One utilizzato per effetti visivi davvero mozzafiato. Congratulazioni a tutti loro dal team Maxon".
Ecco i film nominati agli Oscar 2023 che hanno utilizzato strumenti della suite Maxon One:
AVATAR: THE WAY OF WATER
Pittore nell'anima, il production designer Dylan Cole (nominato come Best Production Design) ama gli strumenti high-tech "artisticamente naturali" e di facile utilizzo e per questo è da tempo un grande fan di Cinema 4D. Quando lavorava nel reparto artistico di "Avatar: The Way Of Water" (vincitore del premio Best Visual Effects) ha scoperto che questo strumento era perfetto per creare modelli grezzi e per lo sviluppo di alcuni asset di pre-visualizzazione: illuminazioni realistiche, shader per l’acqua dai riflessi naturali e illuminazioni interattive per l’acqua.
PINOCCHIO DI GUILLERMO DEL TORO
Glen Southern ha collaborato con i celebri produttori e animatori di personaggi Mackinnon & Saunders per la realizzazione del film "Pinocchio" di Guillermo del Toro (vincitore del premio Best Animated Feature) utilizzando ZBrush per la maggior parte del lavoro tecnico.
TOP GUN: MAVERICK
Jayse Hansen, designer di Futuristic User Interface (FUI), ha lavorato alle scene di apertura di "Top Gun: Maverick" (nominato per la categoria Best Visual Effects), in cui viene rappresentato il volo di prova del Maverick, il jet ipersonico di nuova generazione. In particolare si è occupato di una serie di straordinari effetti visivi creati con Cinema 4D di Maxon per le cabine di pilotaggio e i controlli della missione, per definire il senso di intensità e il giusto tono del film. Lavorare a stretto contatto con Skunk Works (una divisione top-secret di Lockheed Martin che produce gli ultimi e più grandi aerei stealth) per scene fondamentali come questa ha garantito un equilibrio tra accuratezza e spettacolarità.