Maxon Rilascia un Aggiornamento di Compatibilità per Cineware for Adobe Illustrator CC 2020 image

Maxon Rilascia un Aggiornamento di Compatibilità per Cineware for Adobe Illustrator CC 2020 Il Plugin Consente agli Artisti di Integrare i Contenuti 3D

Maxon è lieta di annunciare l'immediata disponibilità della versione aggiornata del plugin Cineware for Illustrator (CwAI), che consente ad artisti e designer di aggiungere e modificare oggetti 3D direttamente all'interno di Adobe Illustrator CC 2020, la nota applicazione per la grafica vettoriale inclusa in Adobe Creative Cloud.

Cineware for Illustrator è disponibile gratuitamente per macOS e Windows sul sito Maxon.

Cineware for Illustrator utilizza lo stesso potente motore 3D di Cinema 4D, l'intuitiva applicazione professionale di Maxon che si è recentemente aggiudicata diversi premi in ambito Sci-Tech. Gli utenti possono importare qualsiasi file C4D e modificare la vista, l'illuminazione e le texture per integrare elementi 3D in immagini 2D, o utilizzare elementi 3D come modelli per la creazione di immagini vettoriali in Adobe Illustrator CC. Questo consente ai designer di visualizzare ad esempio le etichette dei prodotti, di incorporare complessi contenuti 3D nelle composizioni di Illustrator o persino disporre gli elementi 3D come guide per la modellazione e la prospettiva durante la creazione di immagini vettoriali.

Turbosquid, la più nota fonte online di modelli 3D, ha gentilmente incluso in Cineware una raccolta di modelli 3D pronti all' uso, compresi i classici modelli per il packaging di prodotti e altri oggetti 3D. Una vera e propria rampa di lancio verso la terza dimensione per tutti gli utenti di Illustrator! Gli utenti di Cinema 4D possono inoltre creare e condividere i propri contenuti 3D personalizzati da utilizzare in Illustrator CC.


Cineware for Illustrator: funzionalità principali

  • Oggetti 3D: ruotate, posizionate o mostrate/nascondete singoli oggetti 3D di qualsiasi scena di Cinema 4D. Tutto all'interno di Illustrator CC.
  • Materiali: regolate il colore, la riflessione, la luminanza, la trasparenza e il rilievo direttamente all'interno di Illustrator CC. Potete anche applicare elementi grafici vettoriali alla superficie dei modelli 3D.
  • Camere: passate da una camera all'altra o utilizzate semplici strumenti di navigazione per scegliere l'angolo di visualizzazione perfetto.
  • Luci: Attivate o disattivate le luci, o cambiatene il colore per creare più atmosfera ed enfatizzare le forme.
  • Integrazione: il workflow consente di rimuovere facilmente lo sfondo scegliendo la mappa alfa automaticamente creata, in modo da poter integrare gli elementi 3D nelle immagini vettoriali esistenti.