Cinema 4D Porta sullo Schermo una Sequenza d'Apertura Premiata agli Emmy image

Cinema 4D Porta sullo Schermo una Sequenza d'Apertura Premiata agli Emmy Raoul Marks, designer e animatore, ha vinto il suo secondo Emmy per i titoli della serie "The Man in the High Castle"

Per la seconda volta nella sua carriera, il famoso designer Raoul Marks è stato premiato con l'Emmy nella categoria "Outstanding Main Title Design". Quest'anno, l'importante riconoscimento gli è stato assegnato per i titoli di testa della fiction fantascientifica e negativamente utopica “The Man in the High Castle”. Nel 2014 aveva già vinto un Emmy per il suo lavoro per la HBO, dove aveva realizzato i titoli per “True Detective”.

“The Man in the High Castle” di Amazon è un'adattamento del racconto distopico-alternativo di Philip K. Dick. La storia racconta ed esplora un mondo dove il Terzo Reich e l'Armata Imperiale Giapponese hanno vinto la Seconda Guerra Mondiale: gli Stati Uniti sono stati occupati e poi divisi tra le due potenze in campo. La storia dei protagonisti si snoda in questo universo parallelo, una caccia costante lungo la serie di episodi che iniziano con lo smantellamento della realtà dove i personaggi vivono.

Raoul Marks ha lavorato insieme al direttore creativo Patrick Clair e al talentuoso team di Elastic contribuendo a portare sugli schermi i titoli d'apertura della serie. Uno dei concetti di base di queste sequenze realizzate prevalentemente con Cinema 4D, è stato quello di mostrare le due realtà a confronto all'interno dello stesso fotogramma. Per fare questo, il team ha usato la proiezione, andando a contrapporre le immagini di una realtà rispetto all'altra. Si vede ad esempio l'Aquila Nazista brillare attraverso l'aquila dalla testa bianca americana, oppure una scia di paracadutisti scendere lungo il viso di George Washington. "Grazie a Cinema 4D e Octane siamo stati in grado di ricreare digitalmente con grande precisione i complessi scenari d'illuminazione che la proiezione di immagini spesso comporta", spiega Raoul. "E' stato molto esaltante lavorare ad un progetto che vedeva coinvolti talenti di questo calibro. Lo show è stato prodotto da Scott Free, la società di Ridley Scott. Ricevere un Emmy per questo lavoro è stata una meravigliosa sorpresa e un grande incoraggiamento a continuare a spingere il limite di ciò che possiamo realizzare unendo gli strumenti tecnologici alle nostre menti".

Maxon si congratula con Raoul per il suo grande impegno ed è lieta di aiutare gli artisti talentuosi ad esprimere la propria visione della realtà.

Studio: Elastic
Director: Patrick Clair
Producer: Jamie McBriety
Lead Animator & Compositor: Raoul Marks
Designers: Paul Kim, Kevin Heo, Sam Cividanis
CG Modeler: Jose Limon
Executive Producer: Jennifer Sofio Hall

Raoul Marks, Jose Limon e Patrick Clair al Creative Arts Emmy Awards del 2016