CINEMA 4D DI MAXON ISPIRA GLI EFFETTI SPECIALI E LE ANIMAZIONI ARTISTICHE NEL FILM AVENGERS: AGE OF ULTRON image

CINEMA 4D DI MAXON ISPIRA GLI EFFETTI SPECIALI E LE ANIMAZIONI ARTISTICHE NEL FILM AVENGERS: AGE OF ULTRON Cantina Creative e Fictional UI di Territory Studio si Affidano al Potente Set Di Strumenti 3D per un Realismo Visivo più Avanzato e Migliorato.

Friedrichsdorf, Germania - 17 Giugno 2015. MAXON, sviluppatore di soluzioni per la modellazione, il painting, l'animazione ed il rendering 3D professionale, annuncia che Cantina Creative, eccellenza creativa per il design e gli effetti visivi con sede a Los Angeles, insieme a Territory Studio, con sede a Londra, hanno sfruttato la soluzione software 3D Cinema 4D come strumento fondamentale per la creazione di contenuti digitali e numerosi effetti visivi, migliorando gli elementi più importanti della storia che appaiono in tutto il film di supereroi della Marvel Studios: Avengers: Age of Ultron.

Il protagonista Tony Stark (Iron Man), interpretato da Robert Downey Jr., cerca di avviare un programma inattivo per mantenere la pace, che però fallisce. Con l'aiuto dei compagni di Avengers, Capitan America, Thor, Hulk, la Vedova Nera ed Occhio di Falco, tenta di contrastare il malvagio Ultron e di fermarlo prima che metta in atto i suoi piani di distruzione. (Fonte: Marvel Studios)

I membri del team per gli effetti speciali di Cantina Creative che hanno lavorato a Age of Ultron (guidati dal supervisore agli Effetti Speciali, Alan Torres) sono stati a stretto contatto con Christopher Townsend, supervisore agli effetti speciali della Marvel Studios, per creare più di 95 riprese di effetti visivi, tra cui un certo numero di nuovi Heads Up Display (HUDS). Cantina Creative (che ha progettato anche gli HUD e il design dell'interfaccia grafica con Cinema 4D nei blockbuster Iron Man 3, Iron Man 2 e The Avengers) è stato ingaggiato per spingere la qualità fotografica raggiunta in Iron Man 3 ad un livello superiore nello sviluppo e nell'esecuzione degli HUDS 3D, nonché per elementi chiave della storia e per il design della grafica dei monitor.

L'evoluzione tecnica del design dello HUD in Age of Ultron, ha reso necessario l'introduzione di nuove tecniche e di approcci creativi che richiedevano un senso visivo accentuato dello spazio e dell'illuminazione all'interno di tutti e quattro i nuovi HUDS, vale a dire il Mark 42, Mark 43, Mark 44 e Mark 45 delle tute corazzate indossate da Downey Jr. "Così come Tony Stark continua ad evolversi, così accade ai suoi giocattoli", dice Torres. "Cinema 4D ci ha aiutato a concettualizzare, sviluppare e definire diversi nuovi strumenti impegnativi per raccontare la storia nel modo che volevamo, ed infine a risolvere e a creare elaborati e fotorealistici ambienti tridimensionali negli HUD, cosicché Stark li potesse manovrare in modo veramente interattivo."

"Un progetto per un film di questa portata rende il processo creativo estremamente divertente e richiede che i nostri strumenti ci forniscano la massima flessibilità in modo da poter rimanere concentrati per ideare nuovi progetti e dare un nuovo impulso al sistema esistente", aggiunge Stephen Lawes, direttore creativo di Cantina Creative. "Ci siamo affidati a numerose funzionalità di Cinema 4D per generare, animare e renderizzare le attività degli HUD in molte delle più difficili scene registrate in Age of Ultron per un flusso di lavoro efficiente e intuitivo. In una sequenza chiave dove il Mark 45 viene usato da Tony Stark per eseguire la scansione del marchingegno che solleva il pezzo di città verso la stratosfera, ci serviva una transizione da una ripresa aerea live ad una creata con la CG. Utilizzando i dati della camera e del tracciatore di Cinema 4D abbiamo potuto importare il modello della churchkey (fornita da ILM) e dopo averne sviluppato l'aspetto schematico siamo stati in grado di animare e poi reinderizzare i pass in After Effects per il compositing."

Sotto la direzione del direttore creativo David Sheldon-Hicks, il team di Territory ha anche lavorato a stretto contatto con Townsend, il Production Designer di Age of Ultron Charles Wood e il dipartimento artistico, per sviluppare un nuovo linguaggio visivo e per portare un livello senza precedenti di realismo e di profondità emotiva nel film degli eroi e nella loro tecnologia. In totale, Territory ha progettato più di 200 schermi e 80 minuti di animazioni uniche, in 11 set, per creare nuove identità visive e nuovi design d'interfaccia utente per le tecnologie visibili nella Torre degli Avengers, tra cui il laboratorio di Stark, il laboratorio di ricerca di Banner, l'aereo Quinjet, come anche la fortezza del barone Von Strucker ed il laboratorio medico avanzato del dottor Cho. Scopri lo show reel di Territory su Age of Ultron.

Per raggiungere un livello più alto di autenticità in elementi come gli ologrammi 3D e i monitor per la video-diagnostica, Territory ha ricercato informazioni nei settori della tecnologia militare, robotica e avionica. "Affrontiamo il nostro lavoro in 3D dal punto di vista del design con l'intenzione che la nostra grafica video possa essere il pezzo forte tra i contenuti, un elemento a sé stante della storia", ha detto Sheldon-Hicks.

"In Age of Ultron le nostre visuali 3D devono raccontare la storia in un batter d'occhio, pur mantenendo dettagli sufficienti per un attento esame in una proiezione cinematografica. Cinema 4D ci permette di pensare come designers, di lavorare in modo rapido e creativo e di spingerci a scoprire nuove tecniche. Anche il perfetto workflow con altri strumenti come After Effects è un aspetto fondamentale quando si lavora con tempi ristretti e ci ha permesso di reinderizzare elementi durante il compositing e l'animazione".

Territory ha attinto a vari set di strumenti all'interno di Cinema 4D, compresi Thinking Particles, Mograph e Sketch and Toon per rapidi render pass per l'organizzazione delle mesh e per la sperimentazione creativa. "Per la scena dei Leviathan, creati per il set Fortezza, abbiamo preso un modello CGI altamente dettagliato ricevuto da uno dei principali fornitori per organizzare la mesh in blocchi gestibili e per sperimentare con diversi settaggi," sottolinea Peter Eszenyi, direttore del 3D di Territory Studios. "Cinema 4D ci ha dato la flessibilità di esplorare utilizzando la mesh come un emettitore e mettendone molti altri intorno a questo. Per gli altri passaggi abbiamo usato la mesh come un oggetto collider e, naturalmente, abbiamo creato un bel paio di configurazioni differenti con turbolenze, vento, modificatori di superficie… e tutto funzionava! In parallelo abbiamo usato anche il modulo Sketch and Toon per sperimentare con diverse impostazioni di linee, luci e ombre ed abbiamo anche 'giocato un pò' con il render pass, con le ombre, l'occlusione ambientale e le proiezioni, così abbiamo potuto iniziare a produrre le diverse schermate. "

Per saperne di più su come Territory Studios ha utilizzato Cinema 4D in Avengers: Age of Ultron, vedi la Customer Story Maxon qui: 'Creating The Dark Side Of Marvel' .

"MAXON è onorata che Cantina Creative e Territory Studios (che si spingono costantemente ai limiti tecnici) continuino a fidarsi di Cinema 4D per affrontare le sfide creative dei contenuti 3D necessari per portare in vita Avengers: Age of Ultron della Marvel, uno dei film più amati del mondo", afferma Harald Egel, managing partner di MAXON Computer, GmbH. "Ci complimentiamo con gli studios per la loro straordinaria visione e per il loro impegno… ed anche per l'innovazione portata questo monumentale progetto."

The Avengers: Age of Ultron è stato rilasciato nel Regno Unito il 23 aprile e in Nord America il 1 ° maggio del 2015.

Marvel Credits
Director: Joss Whedon
Production Designer: Charles Wood
Set Decoration: Richard Roberts
Art Director: Alan Payne
VFX Supervisor: Christopher Townsend
VFX Producer: Ron Ames, Ryan Stafford

Cantina Creative Credits
Creative Director: Stephen Lawes
VFX Supervisor: Alan Torres
Executive Producer: Sean Cushing
Producer: Lily Shapiro

Territory Studio Credits
Creative Director: David Sheldon-Hicks
Producer: Sam Hart
Art Director: Marti Romances
Head of 3D: Peter Eszenyi
Motion Designers: Nik 'nikill' Hill, Daniel Højlund, Ryan Rafferty-Phelan, Yugen Blake, Ernesto Porto, Alasdair Willson

Playback Credits:
Compuhire