
Creare un Esclusivo Lancio di Prodotto con Maxon One Clim Studio descrive l'elegante brand-video realizzato per Helia.
Helia, un brand di pelletteria e accessori di alto livello con sede a Barcellona, ha scelto Clim Studio per creare il video di lancio di Elaia, la sua prima collezione di borse di lusso. Già noti per il tono e lo stile inconfondibili, la capacità di Clim Studio di valorizzare i prodotti con eleganza e allegria ha risuonato pienamente con la fondatrice di Helia e ha posto le basi per una collaborazione ideale.
Con Cinema 4D e Redshift al centro del workflow aziendale, il team si è dedicato per sette settimane alla realizzazione del video di Elaia e del brand identity senza tempo di Helia.
Abbiamo parlato con il fondatore e direttore creativo esecutivo di Clim Studio, Climent Canal (meglio conosciuto come Clim), e con l'artista e animatore CG interno Witold Markeiwicz del loro lavoro per Helia. Ecco cosa ci hanno raccontato del progetto che ha offerto al team la possibilità di essere creativi in modi inusuali e interessanti.
Come ha fatto Helia a scoprire il tuo studio?
Clim: La fondatrice di Helia ha visto il nostro lavoro su Instagram e si è rivolta direttamente a noi. Ci ha spiegato che Helia è una azienda al femminile, la titolare è una donna e tutto viene progettato da donne per le donne. Ci è piaciuta la forza di avere la femminilità al centro della loro filosofia. Il loro brief era quello di creare un'animazione in CG di 30 secondi per il lancio online della collezione, un'operazione poi allargata anche al brand identity.

È stata una opportunità speciale per diversi motivi. Helia è una nuova azienda, quindi si trattava di un momento importante per loro e si sono affidati a noi per creare qualcosa di davvero particolare. Dal punto di vista creativo, ci è stato chiesto di “pensare a qualcosa di cui essere orgogliosi, con cui potreste vincere un premio".
Cosa c'era di diverso in questo progetto?
Clim: Dal brand identity all'animazione, lo sviluppo del concept del marchio è stato il più interessante per me. Lavoriamo per molti brand tecnologici, come Samsung, T-Mobile, Logitech, Spotify e Meta. Helia ci ha dato l'opportunità di mostrare un approccio più olistico. Siamo uno studio di animazione e mixed-media orientato alla produzione e al design e le nostre capacità si adattano a settori diversi, tra cui la moda, la vendita al dettaglio e il lusso, che adottano un approccio più artistico e orientato al prodotto.
Come avete gestito lo sviluppo dell'identity e del concept del video?
Clim: Inizio sempre analizzando e identificando ciò che è importante in un marchio, in particolare ciò che deve essere raccontato osservando l'identità, il prodotto, la filosofia e l'estetica del design del brand. Diversi filoni concettuali danno origine a immagini e idee e, in questo caso, i nostri riferimenti si sono limitati alla borsa Elaia in diversi colori, al suo logo e alla sua filosofia di design.
Il linguaggio del design e le scelte cromatiche della borsa Elaia si ispirano alla natura e ai fiori. Abbiamo passato del tempo con il fondatore per capire cosa significhi il retaggio spagnolo e il fatto di provenire da Barcellona. Ad esempio, la direttrice creativa è di Barcellona ma il suo atelier si trova nel sud della Spagna. Riteniamo che le loro influenze provengano dal Mediterraneo, quindi abbiamo tratto ispirazione da uno spettro più ampio come la Grecia, l'Italia e persino il Nord Africa.

Anche l'aspetto tipografico era importante. Abbiamo scelto OT Abalos, un font contemporaneo, lussuoso, elegantemente femminile e con un aspetto editoriale. Il font ha ispirato anche i diversi scenari dell'animazione, tra cui il mare di fiori, la spiaggia, il sole e il ventaglio spagnolo. Ho optato per un approccio editoriale per il layout che affermava i valori del lusso e ho presentato un concept utilizzando cornici eleganti. Helia l'ha apprezzato fin dal primo giorno ed è stata d'accordo su tutto.
Come hai gestito le sfide creative che si sono presentate?
Markeiwicz: Fin dall'inizio ci siamo imposti di ottenere un risultato incantevole basandoci sul nostro team e senza dover ricorrere a una grande varietà di software. L'integrazione di Redshift in Cinema 4D ci ha permesso di utilizzare una serie di geometrie high-poly, setup di illuminazione e materiali complessi per ottenere risultati realistici.

La sfida creativa maggiore era che il mondo che stavamo per creare doveva apparire reale. Non solo i modelli e i disegni, ma anche l'illuminazione e i materiali. I fiori erano il punto focale per molti versi, quindi volevamo riuscire ad ottenere un effetto di luce lunare delicata che li illuminasse.

L'Editor Nodi di Redshift è stato di grande aiuto per creare gli splendidi petali traslucidi degli elementi floreali. Ci siamo concentrati molto sulla creazione di materiali tattili, perché volevamo che gli scenari di movimento e di illuminazione sembrassero un po' onirici. Grazie alla velocità e all'interattività di Redshift, è stato molto facile avere una visione interattiva nel Renderview e trovare velocemente il look and feel giusto per tutti gli elementi.
Abbiamo provato diversi metodi per l'animazione del mare fiorito ma, alla fine, il modo più semplice si è rivelato quello più efficace. L'intera scena è costituita da un piano con un displacer che utilizza un disturbo animato come texture e su cui abbiamo sparso fiori e piante modellati manualmente con RS Matrix.
Vuoi raccontarci qualcosa sulla modellazione della borsa in 3D?
Markeiwicz: Era importante che la borsa digitale fosse identica a quella reale, e per fare questo abbiamo dovuto prestare un'attenzione meticolosa ai dettagli. La borsa era composta da elementi più piccoli che si adattavano l'uno all'altro e creavano una forma più complessa. Abbiamo modellato l'intera borsa con tecniche di modellazione poligonale e tutta una serie di generatori e oggetti deformatori. È stato curioso scoprire che la borsa reale è realizzata esattamente nello stesso modo con cui abbiamo affrontato noi il processo di modellazione.
Cosa ne pensate del progetto e che tipo di feedback avete ottenuto?
Clim: Sono molto orgoglioso del risultato. Penso sia stato concepito in modo splendido e la qualità dell'esecuzione e i riferimenti alla natura lo rendono magico e gioioso. La collezione è stata lanciata nel settembre 2023 sul sito web e sui social di Helia.
Abbiamo lanciato il video anche sui nostri canali e siamo molto soddisfatti della risposta. Mr Porter, un noto brand di lusso di moda maschile, l'ha visto e ci ha chiesto di creare una campagna social per le vacanze. È stato quindi fantastico vedere che il nostro lavoro per Helia ci sta portando già dei risultati.
Credits
ECD, copywriter, 2D design & animation, editing: Clim Canal
Executive Producer: Jack Alexandre
Generalist CG Artist/CG Design & Animation: Witold Markeiwicz
X-Particles: Dimitros Sakkas
Music: QB Sound
Helena Swahn è una redattrice con sede a Londra, nel Regno Unito.