Maxon Cinema 4D Realizza il terzo film d'animazione di M dot Strange, “I am Nightmare” image

Maxon Cinema 4D Realizza il terzo film d'animazione di M dot Strange, “I am Nightmare” Il premiato Filmmaker Indipendente Implementa il workflow 3D di Maxon per creare film completi in Computer Grafica.

Il premiato filmmaker indipendente, M dot Strange, ha creato il suo nuovo fim d'animazione, I am Nightmare con Maxon Cinema 4D e BodyPaint 3D. Il film segue il filone dei due film precedenti, Heart Strings Marionette (2012) e We Are the Strange (2007), che ha debuttato al Sundance Film Festival del 2007, ed è stato onorato con il Golden Prize per il film più innovativo al Festival Fantasia Film di Montreal nello stesso anno.

Utilizzando Cinema 4D, Strange ha impiegato poco più di un anno per realizzare "I am Nightmare", un film di 127 minuti che presenta 1.420 shot ad evocare personaggi onirici e un'atmosfera misteriosamente inquietante. Strange ha sottolineato il ruolo fondamentale giocato dal pacchetto software 3D nel razionalizzare il processo creativo che coinvolgeva vari elementi di recitazione, di voci, di animazione, di editing e di riprese.

“Cinema 4D è uno studio cinematografico CG in scatola, ed offre la perfetta combinazione di semplicità d'uso e di un potente set di strumenti ricco di funzionalità, con prestazioni senza precedenti nella creazione di interi lungometraggi CG", spiega Strange.

Strange ha usato MoGraph per costruire i set, mentre i personaggi con un look-bambola stilizzato sono stati creati tramite una combinazione di keyframe e di tecniche di animazione procedurale. BodyPaint 3D è stato usato per dipingere tutti i modelli e texturizzare tutti gli oggetti di scena e i set, per creare un look hand-painted abbozzato invece di aggiungere una texture pre-definita agli elementi.

Per animare e gestire le attività degli oltre 1400 scatti di I am Nightmare, Strange ha utilizzato il Content Browser di Cinema 4D come uno "storyboard vivente" allo scopo di organizzare tutti gli elementi in suo "backlot digitale". Egli si è inoltre affidato alla Character Animation di Cinema 4D e al sistema Motion Clip per creare delle animazioni comuni per tutti i personaggi del film. Per l'atmosfera stilizzata e nebbiosa, Strange si è basato sul potente sistema di illuminazione di Cinema 4D incluso un mix di funzioni Volumetriche e di luci visibili. I Tag vibrazione e Displacement Deformers nel software gli hanno inoltre permesso di aggiungere movimenti strani e casuali, che potevano essere trascinati nelle scene utilizzando le funzionalità espressioni di XPresso basate su Visual node.

Per altre informazioni sul workflow di Cinema 4D in I am Nightmare, visita CGS Feature.

Dietro le quinte.

Per maggiori info su Mysterious Doll Studios e I am Nightmare visita http://iamnightmare.vhx.tv/. Il film prodotto in modo indipendente è stato distribuito da Strange ed è disponibile per l'acquisto online qui.