Particles

Con il nuovo sistema di particelle di Cinema 4D è possibile progettare simulazioni particellari in modo molto più intuitivo! L'integrazione con i sistemi di simulazione unificata di C4D permette agli artisti di controllare i modelli di emissione, di modificare con precisione i comportamenti e di orchestrare le interazioni con i vari tipi di simulazione Maxon, tra cui Pyro, Tessuto, Corpi Morbidi e Corpi Rigidi. Grazie alla migliore integrazione con il set di strumenti MoGraph, gli Emettitori e le Forze possono essere duplicati facilmente dall’oggetto Clona. Gli utenti hanno inoltre un maggiore controllo sull'attrazione delle particelle intorno alla superficie degli oggetti, nonché sulla collisione e sulla colorazione delle particelle emesse da altre particelle. Le proprietà personalizzabili e il Modificatore Nodo Particelle consentono un controllo preciso del comportamento delle particelle e una più facile gestione della simulazione da parte dell’utente.

Grazie al controllo della densità di emissione, è possibile utilizzare il Disturbo, i Campi e le Mappe Vertici di Maxon per definire esattamente quante particelle verranno create e dove. Molti Modificatori di Particelle offrono nuove opzioni di output delle Proprietà Personalizzate per memorizzare dati quali il numero di elementi adiacenti, lo stato di inseguimento/fuga o la distanza dall'antagonista per le particelle predatore/preda. E grazie alle maniglie dedicate, è ora possibile controllare interattivamente la forma e la velocità degli emettitori direttamente nella Viewport, senza dover trovare i rispettivi settaggi in Gestione Attributi!

Le scene di particelle vengono renderizzate in Redshift o memorizzate nella cache ed esportate tramite Alembic. I nuovi preset Cinema 4D Particles sono disponibili nell'Asset Browser e offrono agli artisti opzioni creative per avviare qualsiasi progetto. Nuovi preset verranno continuamente aggiunti.