FurryBall 1.2 per Cinema 4D: un Piccolo Update, per Grandi Risultati! image

FurryBall 1.2 per Cinema 4D: un Piccolo Update, per Grandi Risultati! Le nuove funzioni di importazione ed esportazione standalone rendono ancor più semplice scambiare dati con le applicazioni 3D quando lavorate con grandi scene.

Con l'aggiornamento 1.2 di FurryBall, la popolare soluzione di rendering GPU appena rilasciato da AAA Studio, con sede in Cecoslovacchia, le scene e gli oggetti di Cinema 4D ora possono essere esportati in formato FurryBall standalone. Questo consente di ottimizzare in modo notevole le possibilità di scambio con altre applicazioni 3D: tutte le funzioni dei prodotti di terze parti che possono essere renderizzate con FurryBall RT possono essere facilmente integrate in Cinema 4D e viceversa.

Soprattutto gli studios che utilizzano ambienti di produzione eterogenei potranno beneficiare di questo nuovo aggiornamento, che rende più facile ed efficace la collaborazione tra artisti che utilizzano applicazioni diverse.

Questo nuovo aggiornamento ha un effetto positivo anche quando lavorate su grandi scene di Cinema 4D. Le geometrie di sfondi di grandi dimensioni ad esempio, possono essere "fissate" e reimportate, e questo permetterà di utilizzare molta meno memoria mantenendo le prestazioni della viewport. FurryBall 1.2 rende più facile generare anche le istanze.

Il plugin FurryBall RT supporta tutte le versioni di Cinema 4D dalla R15 in poi. Maggiori info sulle funzionalità e sui requisiti di sistema sono disponibili sul sito di AAA studio.