The Four Dragons: Progettare moda digitale con Maxon One image

The Four Dragons: Progettare moda digitale con Maxon One Ecco come Stephy Fung ha unito lo streetwear contemporaneo e l'abbigliamento tradizionale in una collezione di moda digitale ispirata al mito cinese.

Stephy Fung è un'artista della moda digitale 3D del Regno Unito, specializzata in indossabili digitali e moda phygital (fisica e digitale). The Four Dragons è la sua ultima collezione NFT in uscita su SYKY.

Creata utilizzando Daz3D, CLO3D, Substance Painter, Cinema 4D, ZBrush e Redshift, la collezione è un'espressione creativa dell'identità cinese britannica di Fung, della sua eredità culturale e della sua visione futura della moda digitale come ultima forma dell'espressione di sé.

Il percorso creativo di Fung è iniziato con una laurea in graphic design, prima che il potenziale narrativo del motion design 3D la guidasse verso Cinema 4D. Dopo essersi unita a Digi.Gxl, un collettivo inclusivo femminile, ha iniziato a concentrarsi sul 3D per la XR (“extended reality”). Lavorare a un progetto per Selfridges per dare vita a una collezione fisica nel mondo digitale ha rappresentato un punto di svolta nella sua carriera. “È stato in quel momento che ho visto per la prima volta i designer lavorare con Marvelous Designer e CLO3D e ho pensato che fosse quello che volevo fare. Avevo sempre desiderato creare i miei abiti, ma non avevo le risorse o le competenze tecniche di sartoria. Ma sapevo di poter realizzare rapidamente qualcosa in 3D”.

Per Fung, il fascino della moda digitale risiede nella libertà di espressione e il suo lavoro riunisce i diversi aspetti della sua identità e della sua carriera creativa. “La moda digitale è diventata un luogo in cui mi sento a mio agio nell'esprimere la mia identità culturale attraverso il fashion design contemporaneo”, spiega l'artista. Basandosi su linee grafiche forti che ricordano i manga e gli anime, i suoi capi in 3D presentano motivi ed elementi tradizionali cinesi inseriti in ambienti animati che aiutano a raccontare una storia.

Dopo quattro anni, Fung si è affermata nel mondo della moda digitale orientata al futuro e attira commissioni commerciali da marchi come Lenovo, Dell, Highsnobiety e Snapchat. Appassionata sostenitrice e speaker ricercata, è anche una prolifica content creator e un'educatrice, con piattaforme didattiche su Patreon e corsi e tutorial gratuiti in diretta su Twitch YouTube.  

Con i suoi legami con le criptovalute, gli NFT, i giochi immersivi, il metaverso e il Web 3.0, la moda digitale consente a Fung di entrare in contatto con persone che comprendono questo mix di moda e tecnologia. “La magia del digitale è che posso creare quello che voglio senza limiti. Questo diventa particolarmente interessante negli ambienti immersivi come il metaverso e i mondi dei videogiochi, dove le persone si esprimono tramite avatar digitali che possono indossare con facilità qualsiasi abito oltre ad abiti che superano le possibilità del mondo reale”. Abbracciando la realtà estesa (XR), Fung amplia la portata dei suoi NFT collezionabili tramite articoli esclusivi immersivi e fisici da riscattare.

Il progetto Four Dragons mostra l'approccio creativo e la visione cross-platform di Fung. Ispirandosi all'Anno cinese del Drago 2024, la sua collezione si basa sul racconto popolare dei Quattro Draghi.

Ogni drago rappresenta uno dei grandi fiumi della Cina: il Fiume Nero, il Fiume Lungo, il Fiume delle Perle e il Fiume Giallo.

Fung ha realizzato rapidamente un concept efficace in Procreate, in cui i quattro indumenti riprendono i colori e i dettagli dei draghi del mito. Ha quindi iniziato il processo di progettazione creando gli avatar e gli abiti con Daz3D e CLO3D, texturizzandoli in Substance Painter e creando le maschere in ZBrush.

Fung enfatizza il ruolo dell'ambiente e dell'illuminazione per arricchire ogni opera con una storia e un'atmosfera. “Ho usato Cinema 4D per creare la scena e riunire tutti gli elementi. L'illuminazione è molto importante e ho diretto artisticamente le luci Area e le luci Dome in Redshift per evidenziare i contorni degli abiti e creare un'atmosfera da sogno”.

Fung ha creato il suolo in Cinema 4D utilizzando una mappa displacement per trasformare il piano in un paesaggio roccioso e montuoso.

Il paesaggio è ispirato all'illustrazione tradizionale cinese, con le morbide montagne e le nuvole vorticose. “Ho disegnato le montagne sullo sfondo come vettori in Illustrator. Portandole in Cinema 4D, ho usato un Costruttore Volume per renderle meno rigide e più armoniose tra loro”, spiega l'autrice. “Anche le nuvole sono state disegnate in Illustrator per iPad e poi estruse in Cinema 4D usando un Costruttore Volume per unire le volute e ottenere un aspetto più omogeneo”. Per completare l'atmosfera dell'ambiente ha poi aggiunto un file Alembic per l'acqua e della nebbia realizzati in precedenza, oltre ad un file VDB dal pack di nuvole di Ross Mason. Per concludere, la palette colori di ogni scena rappresenta i diversi fiumi e si adatta a ogni abito.

Il Drago Giallo è un NFT collezionabile, un indossabile per sandbox e un articolo fisico da riscattare.

Fung ha dovuto tenere conto delle sfide legate all'inserimento di questi abiti digitali in mondi diversi. “I miei capi hanno forme organiche, il che li rende molto pesanti dal punto di vista dei poligoni, quindi una parte della progettazione per l’XR consisteva nell'ottimizzazione dei capi per farli funzionare all'interno dei mondi digitali”, spiega Fung. Solo il Drago Giallo è stato progettato come phygital e ha richiesto un lavoro maggiore in collaborazione con Phygital Twin, un'azienda che trasforma i modelli digitali in capi fisici utilizzando microfabbriche. “Poiché la moda digitale non ha bisogno di essere funzionale o pratica come un capo fisico, un capo digitale potrebbe aver bisogno di essere modificato prima di diventare un vero indumento”, spiega l'artista. In questo caso, un modellista ha aiutato a ridisegnare i modelli digitali in versioni che possono essere prodotte nella realtà.

Il primo modello phygital di Fung è stato lanciato alla London Fashion Week 2023.

La moda digitale si sta spostando dalla nicchia tecnologica agli eventi mainstream, e il brand di Fung spicca tra gli altri. Le sue collezioni digitali sono state presentate alla Metaverse Fashion Week 2023 e il suo primo design digitale è stato presentato all'evento SYKY x BFC: Worlds Collide alla London Fashion Week 2023. Più recentemente, è stata nominata da Forbes 30 Under 30 Europe 2024, offrendo una piattaforma più ampia alla sua voce, al suo stile e alla sua esperienza nel campo della moda digitale.

Guardando al futuro, Fung è entusiasta del potenziale del Web 3.0 che permetterà ai suoi capi di navigare tra le piattaforme senza limitazioni. “Vorrei che i miei modelli di moda digitale fossero facilmente riscattabili in qualsiasi spazio o gioco immersivo o come articolo fisico. I miei design potranno essere indossati indipendentemente da come o dove ci si voglia esprimere. Questo è il mio obiettivo finale”. 


Helena Swahn è una scrittrice di Londra, Regno Unito.